CONTRIBUTI COMUNALI PER LA FREQUENZA ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA, ASILI NIDO E ALTRE STRUTTURE SIMILARI
(Responsabile del procedimento: Paola Trevisan)
 

L’accesso al contributo è limitato alle famiglie residenti nel Comune di Villorba i cui figli frequentano:
- scuole dell’infanzia parrocchiali paritarie del territorio (Fontane, Lancenigo, Villorba)
- sezione primavera di Fontane, Lancenigo o Villorba
- asilo nido integrato di Villorba
- asili nido e altre strutture similari non statali, paritarie e/o autorizzate dalla Regione Veneto (sia scuole dell’infanzia, che asili nido o strutture similari), anche aventi sedi in altri comuni, purché la frequenza di tali strutture in territorio extracomunale sia determinata da esigenze lavorative dei genitori.
Nel caso in cui i genitori del frequentante abbiano residenze diverse, si farà riferimento alla residenza del minore.

Per le scuole dell’infanzia e le sezioni primavera il contributo viene concesso al massimo per 10 mensilità (sett – giu).
Per gli asili nido o strutture simili accreditate dalla Regione, il contributo viene concesso al massimo per 11 mensilità (sett – lug)

L’inserimento del bambino negli ASILI NIDO deve essere determinato da motivi di lavoro dei genitori. Entrambi i genitori devono esser impegnati in regolare attività lavorativa, almeno in orario antimeridiano, fatta eccezione per i nuclei familiari ove sia presente un portatore di handicap. Nel caso in cui il bambino conviva con uno solo dei genitori, è sufficiente che l’attività lavorativa sia presente per il predetto genitore.

Il contributo viene erogato:
- alla struttura dell’infanzia (nel caso di frequenza delle scuole parrocchiali del comune di Villorba) previa espressa autorizzazione del beneficiario già prevista nel modulo; la scuola provvederà ad applicare alla famiglia una retta già decuratata dell'importo del contributo;
o
- alla famiglia (in tutti gli altri casi)

----------------------------------------------------------

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE anno scolastico 2023/2024

La domanda di contributo potrà essere presentata  da marzo 2023 al 31.07.2023.

Le domande pervenute successivamente alla scadenza NON SARANNO ACCOLTE, salvo i seguenti casi:

  • le richieste presentate da famiglie che spostano la residenza nel Comune dopo il 01/07/2023
  • le richieste per la frequenza degli asili nido e sezioni primavera che possono essere presentate durante tutto l'anno scolastico

In entrambi i casi sopra citati le domande vengono accolte salvo disponibilità di Bilancio e con le seguenti decorrenze:

  • dal mese successivo alla richiesta se la domanda viene presentata entro il 15 del mese
  • dal secondo mese successivo alla richiesta se la domanda viene presentata dopo il 15 del mese

------------------------------------------------------------ 

 

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE per l'anno scolastico 2023/2024

Per presentare la domanda è necessario essere in possesso dell'attestazione ISEE 2023

 

 

!!!ATTENZIONE: la risposta alle famiglie verrà inviata dopo il 31 luglio. 

   --------------------------------------------------------------- 

Il contributo è determinato in base all’ISEE e alla tipologia della struttura frequentata (vedi sugli ALLEGATI: criteri e modalità di erogazione del servizio, allegato alla deliberazione n. 214/2022).

Per informazioni: 0422 6179 812 - rdeluchi@comune.villorba.tv.it



Data ultimo aggiornamento: 09/03/2023

Ufficio di competenza: Servizi Sociali
Tel: +39 0422 6178
Fax: +39 0422 61799
Email: mail@comune.villorba.tv.it
Pec: protocollo.comune.villorba.tv@pecveneto.it
Indirizzo: ex Montfort (via della Libertà, 4), sopra la scuola materna statale Collodi
Orari: UFFICIO AMMINISTRATIVO: su appuntamento; ASSISTENTI SOCIALI: Martedì 8.30 -13.30 su appuntamento (per appuntamenti contattare il numero 0422 6179 812)

Per attivare il procedimento l'utente deve rivolgersi allo Sportello per il Cittadino
Modalità:
Tel: +39 0422 6178
Fax: +39 0422 61799
Email: mail@comune.villorba.tv.it
Pec: protocollo.comune.villorba.tv@pecveneto.it
Indirizzo: Villa Giovannina - piazza Umberto I, 21
Orari: lunedì e mercoledì 8.00-18.00, martedì, giovedì * e venerdì 8.00-14.00, sabato chiuso.
* Ogni primo giovedì del mese 8.00-13.00

Modulistica
Anno scolastico 2023/2024: domanda contributo NIDI e altre scuole dell'infanzia (NO parrocchiali VILLORBA, FONTANE E LANCENIGO)
Da presentare a partire dal mese di marzo 2023 e fino al 31/07/2023 (salvo le eccesioni previste)

 
Allegati
Criteri e modalità di erogazione
Criteri di accesso e modalità di erogazione anno scolastico 2023/2024