(Ambiente)
Comuni RicicloniComuni Ricicloni
(Ambiente)
Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva
(Ambiente)
Energia e sostenibilità: riapre a Villorba lo Sportello dedicatoRiparte su appuntamento il servizio per dare risposte alla Comunità in relazione alle tematiche del risparmio energetico, delle energie rinnovabili e della sostenibilità.
(Ambiente)
Gestione degli impianti termici domestici a combustibile solido (legna, pellet e cippato)Gestione degli impianti termici domestici a combustibile solido (legna, pellet e cippato)
(Ambiente)
Imprese industriali soggette a rischio di incidente rilevante
(Ambiente)
Monitoraggio ARPAV dei campi elettrodomestici Campagne di misura dei campi elettrodomestici
(Ambiente)
Monitoraggio ARPAV della qualità dell’aria nel territorio provinciale di Treviso
(Ambiente)
Monitoraggio ARPAV delle acque sotterranee e superficiali.
(Ambiente)
Natura Bio … conosciamola meglio.Natura Bio … conosciamola meglio. Guida rapida ai prodotti biologici
(Ambiente)
Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)
(Ambiente)
Raccogli e riutilizza l'acqua piovanaCampagna di pubblicità progresso “Raccogli e riutilizza l’acqua piovana!”
(Ambiente)
Rapporti e Documenti redatti da ARPAV-Dipartimento Provinciale di Treviso su scala provinciale
(Ambiente)
Scarichi - relazione tecnica opere di scarico acque reflueScarichi - relazione tecnica opere di scarico acque reflue
(Ambiente)
Servizi convenzionati di disinfestazione e derattizzazione in ambito privato
(Ambiente)
Spazzamento meccanico delle aree pubblicheSpazzamento meccanico delle strade, marciapiedi, piste ciclabili, parcheggi.
(Anagrafe)
Avviso CARTA DI IDENTITA'Proroga scadenza dei documenti di identità.
(Anagrafe)
anno 2018Movimento della Popolazione residente nel corso dell'anno 2018.
(Anagrafe)
Censimento della PopolazioneL'Ufficio Anagrafe segue congiuntamente con l'ISTAT lo svolgimento del Censimento Generale della Popolazione
(Anagrafe)
Dal 1950 al 2018Movimento della Popolazione residente dal 1950 al 2018.
(Edilizia Privata)
Attivazione portale UNIPASS per presentazione pratiche SUAP e SUEInoltro pratiche con modalità telematica tramite il portale UNIPASS
(Edilizia Privata)
Oneri di urbanizzazione
(Lavori pubblici e impianti)
Segnalazione guasti
(Polizia Locale)
Attivazione portale UNIPASS per presentazione pratiche SUAPInoltro pratiche con modalità telematica tramite il portale UNIPASS
(Servizi Finanziari)
Modalità di pagamentoTesoreria Comunale e conto corrente postale
(Servizi Finanziari)
Pagamenti con bonifico bancarioSe la banca presso cui hai aperto il conto corrente consente di effettuare bonifici online, puoi pagare in questo modo qualsiasi somma a favore del Comune di Villorba, ad esempio l'IMU e TASI con modalità F24, diritti, concessioni, importi dovuti in materia di edilizia, contravvenzioni ai regolamenti comunali e al codice della strada.
(Servizi Finanziari)
Pagamenti on line - PagoPaPuoi effettuare i pagamenti a favore del Comune di Villorba utilizzando i canali telematici (carta di credito e debito, home banking) ad esempio le contravvenzioni al codice della strada e molti altri servizi al cittadino.
(Servizi Finanziari)
Pagamenti per trasporto scolasticoPortale dei Servizi Scolastici.
(Sportello per il Cittadino)
Sportello Digitale Alto Trevigiano Servizi - ATSSportello Digitale Alto Trevigiano Servizi - ATS
E’ aperto, presso lo Sportello per il Cittadino di Villa Giovannina, lo Sportello Digitale Alto Trevigiano Servizi.
(Sviluppo Economico)
Calendario dei mercati settimanali
(Sviluppo Economico)
Informazioni generali per l’apertura di sale da gioco
(Tributi)
Acquedotto - Servizio Idrico IntegratoInformazioni sulla fornitura del servizio di acquedotto, fognatura e depurazione
(Tributi)
Addizionale IRPEFInformazioni sull'addizionale comunale all'IRPEF
(Tributi)
Imposta di soggiornoInformazioni sull'imposta di soggiorno
(Tributi)
IMU 2020IMU Imposta municipale propria
(Tributi)
Tariffa asporto rifiutiInformazioni sulla T.I.A. Tariffa igiene ambientale
(Tributi)
TASI 2019Tributo comunale per i servizi indivisibili
(Urbanistica)
Aggiornamento 2017 diritti di segreteria e introduzione dei diritti istruttoriAggiornamento 2017 diritti di segreteria e introduzione dei diritti istruttori
(Urbanistica)
Atto di indirizzo sulla monetizzazione degli Standard urbanisticiAtto di indirizzo sulla monetizzazione degli Standard urbanistici, per alcune aree e solo per gli standard pubblici
(Urbanistica)
Perimetrazione dei centri abitati 2011Pubblicata della nuova perimetrazione dei centri abitati 2011, vigente dal 06.05.2011
(Urbanistica)
Regolamento Edilizio 2020In data 24/09/2020 con deliberazione del consiglio comunale n. 29 è stato approvato il nuovo Regolamento Edilizio.
Il Regolamento edilizio approvato è in vigore dal 1° ottobre 2020.