19/01/2021 -
Scuola e studio: istruzioni per l’usoE’ il titolo della conferenza del ciclo DialoghiAmo che sarà tenuta dallo Psicologo e Formatore Alessandro Fort in diretta dalla Pagina Facebook del Comune di Villorba alle ore 20:45 di venerdì 22 gennaio.
27/11/2020 -
Volontari e solidarietà a VillorbaUffici e Amministrazione Comunale continuano a rispondere quotidianamente alle esigenze di un tessuto sociale mutato dall’emergenza Covid - 19 grazie all’attivo coinvolgimento dei volontari.
27/11/2020 -
Streaming live con Andrea SalesLo psicologo e psicoterapeuta terrà la conferenza in diretta dalla Pagina Facebook del Comune di Villorba alle ore 20:45 di venerdì 27 novembre.
12/11/2020 -
Coltiva il tempo della prevenzione: consegnato l’assegno della campagna alla LiltUn assegno di beneficenza intestato alla Lilt Treviso è stato consegnato ieri mattina a Villorba presso uno dei luoghi simbolo cittadini, Villa Giovannina. Presenti il sindaco Marco Serena e l’Assessore all’istruzione
e al SocialeFrancesco Soligo, l’Amministratore delegato Gruppo Centro di medicina, Vincenzo Papes, e il Presidente della Lilt Treviso, Alessandro Gava
06/11/2020 -
Buono scolastico comunale per gli studenti della scuola secondaria di primo gradoLa Giunta Comunale con una recente deliberazione ha istituito un contributo il cui importo massimo è di 80 euro, rivolto alle famiglie residenti nel Comune di Villorba che hanno un valore dell'indicatore ISEE 2020 non superiore a 40.000 euro e che hanno uno o più figli che frequentino per l’anno.scolastico in corso la Scuola Secondaria di primo grado
22/10/2020 -
Biblioweek a Villorba. Gli incontri della settimanaLa Biblioteca Comunale centrale che ha sede nella Barchessa di Villa Giovannina a Carità di Villorba continua la programmazione di incontri, ad ingresso libero, previsti nell’ambito di Bibliowek nel pieno rispetto delle norme anti Covid - 19 che prevedono la prenotazione obbligatoria fino all’esaurimento dei posti
22/10/2020 -
Villorba, l'Amministrazione sempre attiva e su più frontiCon alcune recenti delibere di Giunta, l’Amministrazione comunale di Villorba procede secondo il programma che si era prefissato. E’ stato infatti dato il via libera alla demolizione dell’edificio che ospitava la Biblioteca comunale in via Centa a Villorba e che lascerà spazio ad una nuova palestra multi funzionale. La spesa per la demolizione è di 65.000 Euro e verrà recuperati grazie ad uno specifico contributo regionale.
15/10/2020 -
Ottobre in Rosa e melograno: simbolo di coesione ed energiaIl frutto mitologico diventa un ulteriore simbolo per stimolare la prevenzione durante il tradizionale Ottobre in Rosa della Lilt. Anche l’Amministrazione Comunale di Villorba sostiene la campagna di sensibilizzazione sulla diagnosi precoce a sostegno delle donne.
13/10/2020 -
Scrivere e leggere ad alta voceMercoledì 14 ottobre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale centrale che ha sede nella Barchessa di Villa Giovannina a Carità di Villorba si terrà la conferenza “Scrivere e leggere ad alta voce” con Bernard Friot, uno dei più originali e amati scrittori per ragazzi di fama internazionale, accompagnato dalle letture di Margherita Stevanato.
09/10/2020 -
Borse di studio a Villorba, pubblicati i bandiC’è tempo fino al 30 ottobre per concorrere alle borse di studio comunali riservate agli studenti delle secondarie e dei Centri di Formazione Professionale e fino al 24 novembre per le borse di studio riservate ai giovani laureati. Tutti i dettagli nel sito del Comune di Villorba.
08/10/2020 -
Non solo BiblioweekLa settimana di promozione del libro non era sufficiente e Villorba, Città che legge, ha deciso di dedicare tutto il mese di ottobre a una importante serie di incontri. Ecco il programma nei dettagli.
29/09/2020 -
Cultura: riprende l’attività all’Auditorium Mario del Monaco"L’Amministrazione Comunale di Villorba dice Eleonora Rosso, assessore alla cultura - è sempre attenta alle proposte delle associazioni sia del proprio territorio sia dei comuni limitrofi quando vengono richiesti
spazi per attività che aumentino le occasioni culturali. Soprattutto in questo particolare periodo in cui, pur rispettando il distanziamento sociale, è necessario offrire momenti di condivisione che allietino mente e pensiero."
14/09/2020 -
Emergenza Covid - 19: cresce il budget destinato ad aiutare le impreseNella seduta di mercoledì scorso la Giunta villorbese ha deliberato sia di aumentare da 60.000 a 100.000 euro il budget destinato agli aiuti alle imprese nell’attuale situazione di emergenza epidemiologica, sia di procedere alla pubblicazione di un nuovo avviso di manifestazione di interesse ampliando il novero dei Consorzi di garanzia ammissibili, includendo, previa sottoscrizione del protocollo di intesa anche i Confidi Minori.
22/07/2020 -
L’AVIS di Villorba ha traslocato nella nuova sedeLa sezione AVIS di Villorba Onlus ha traslocato nella nuova sede al civico 6 della Galleria di Piazza Umberto I a Carità nei locali concessi a titolo esclusivo dal Comune di Villorba. Il presidente della sezione AVIS, Domenico Rottari, al termine della messa in funzione della nuova sede, ha desiderato ringraziare l'Amministrazione Comunale per gli spazi assegnati e tutti i volontari che senza sosta collaborano nella gestione delle attività di routine o di supporto, come, ad esempio, quella del trasloco della sede.
22/07/2020 -
L’estate villorbese ricorda Paolo Trevisi, mentre i plateatici si animeranno tra pillole sonore e magiaIl 27 luglio confermato l’appuntamento organizzato dal Comune di Villorba nel Parco di Villa Giovannina per il “Buon compleanno Paolo” con l’opera Tramonto a cura della Compagnia Teatrale Soggetti Smarriti. Pillole sonore e magia, faranno inoltre breve tappa nei plateatici di
alcuni locali delle diverse frazioni del territorio: una sorta di diffuso saluto all’estate da parte degli esercenti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
19/06/2020 -
Emergenza Covid - 19: Villorba aiuta le impreseE’ stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto aiConsorzi di Garanzia Collettiva Fidi per l’adesione ad un protocollo di intesa volto ad agevolare e sostenere l’accesso al credito delle imprese del territorio.
26/05/2020 -
Prevenzione salute: dalla dermatite all'acne giovanile: prevenzione per la pelleAlle 20:45 di martedì 26 maggio è in programma il quarto appuntamento della serie “Vivere bene e sani si può: con la prevenzione”. L’incontro si svolgerà in diretta streaming dalla Pagina Facebook del Comune di Villorba (@ComuneVillorba)in collaborazione con gli specialisti di Centro di Medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate del Veneto. In questo caso in diretta ci sarà la dottoressa Ilaria Romano, dermatologa del Centro di Medicina Villorba.
12/05/2020 -
Prevenzione salute: le allergie di primaveraSe ne discuterà con il dottor Alessandro Targhetta alle 20:45 di mercoledì 13 maggio in diretta streaming dalla Pagina Facebook del Comune di Villorba in collaborazione con Centro di Medicina.
06/05/2020 -
La prevenzione ai tempi del CoronavirusAlle 20:45 di mercoledì 6 maggio riprende la serie di incontri “Vivere bene e sani si può: con la prevenzione”. L’incontro si svolgerà in diretta streaming dalla Pagina Facebook del Comune di Villorba incollaborazione con gli specialisti di Centro di Medicina, rete di strutture sanitarie private e convenzionate del Veneto. In questo caso in diretta ci sarà la cardiologa Sonja Cukon Buttignoni del Centro di Medicina Villorba e Conegliano.
06/05/2020 -
103 anni: buon compleanno IdaLo scorso 25 aprile Ida Carron ha raggiunto il traguardo dei 103 anni diventando la più anziana villorbese.
22/04/2020 -
Parchi a Villorba: ancora chiusi, ma curatiI parchi comunali di Villorba sono chiusi al pubblico come previsto dalle misure di contenimento al contagio da Covid -19, ma è in corso la manutenzione programmata di tutto il verde pubblico per mantenerne
ordine, decoro e pulizia.
14/04/2020 -
Revocata la nomina di assessore all’avvocato Silvia BarbisanIn data odierna, ho revocato la nomina di assessore all’avvocato Silvia Barbisan.
Silvia Barbisan – dice Marco Serena, sindaco di Villorba – ha espresso tramite Social Network considerazioni personali fuori luogo, sproporzionate ed irrispettose, perciò incompatibili con la situazione di emergenza che il Paese intero sta cercando di superare. Tali espressioni, che un Pubblico Amministratore non si può permettere nei confronti di qualunque persona, sia essa un’autorità o un semplice cittadino, appaiono oltremodo offensive nei confronti delle Istituzioni nazionali, regionali e locali. Inoltre, tale comportamento è palesemente contrario alla lealtà nei confronti del Sindaco e dall’Amministrazione Comunale tutta, incidendo negativamente sull’immagine dell’intera Comunità”.
10/04/2020 -
Alle polemiche, rispondiamo solo con azione e senza proclami“Siamo alle solite – afferma il sindaco Marco Serena – il Partito Democratico continua a non aggiornarsi sulle attività dell’Ente, visibili e misurabili anche dai singoli cittadini grazie alla continua e costante attività d’informazione messa in atto dal Comune di Villorba sia nelle forme tradizionali (6 persone in pianta stabile per rispondere al telefono e presidio dello sportello) sia in quelle digitali (sito ufficiale e seguitissima Pagina FB).
Ma c’è di più, oltre a non aggiornarsi, senza dati alla mano, il PD preferisce seguire la strada della comunicazione scandalistica solo per trovare spazio sui media locali e alimentare polemiche”.
30/03/2020 -
Dispositivi Filtranti: consegne in corsoI volontari stanno consegnando porta a porta le mascherine della Regione Veneto e quelle donate da privati agli oltre 7.500 nuclei familiari residenti a Villorba.
13/03/2020 -
Villorba: rinnovato il sostegno alle scuoleLa Giunta ha deliberato benefici economici per un importo complessivo di 64.400 euro a sostegno del Piano dell'Offerta Formativa, spese di funzionamento e sussidi per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Villorba.
04/03/2020 -
Pattuglia in servizio a Breda di Piave ferma un giovane risultato senza patente e alla guida di un furgone non assicuratoIl Corpo Intercomunale di Polizia Locale Postumia Romana a scopo di prevenzione nell’ambito della
sicurezza stradale durante i fine settimana continua nell’attività di controllo del territorio di sua competenza. In questo contesto, una pattuglia in servizio a Breda di Piave sabato scorso ha fermato un conducente di 22 anni, Pakistano e residente in provincia di enezia. Il giovane era alla guida di un furgone privo della copertura assicurativa ed era inoltre sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita. Il furgone è stato così sequestrato e sono state comminate sanzioni amministrative per quasi 6.000 euro.
26/02/2020 -
“Max Planck” di Lancenigo: consegnati i diplomi agli studenti meritevoliVillorba. Nella palestra dell’Istituto Max Planck di Lancenigo ed organizzata dalla stessa scuola, si è svolta oggi la tradizionale ed attesa premiazione degli studenti meritevoli del biennio e del triennio che hanno ottenuto una media scolastica superiore al 7. La cerimonia ha lo scopo di valorizzare il merito scolastico e si svolge anche con la presenza dei rappresentanti i Comuni della provincia di Treviso dove gli studenti risiedono.
23/01/2020 -
I racconti dei figli sono miniere d’oro per i genitoriRiprendono le conferenze per interpretare ed intercettare le diverse forme del disagio giovanile. Venerdì 24 gennaio alle 20:30 nella sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina, interverrà Stefano Zanon, psicologo e psicoterapeuta.
17/01/2020 -
Corpo Intercomunale di Polizia Locale Postumia Romana: bilancio 2019Il Corpo Intercomunale di Polizia Locale Postumia Romana - dice il Comandante Riccardo Sutto -vigila su un’area di 94 chilometri quadrati di territorio ed è al servizio quindi di una con popolazione di oltre 41.500 abitanti residenti nei Comuni di Arcade, Breda di Piave, Carbonera e Villorba. Abbiamo in organico 19 vigili, 5 vetture di cui una furgonata e una a quattro ruote motrici, 1 furgone (ma un altro arriverà a febbraio) attrezzato ad ufficio mobile per rilievo incidenti ed operazioni più complesse, 1 scooter e dal mese scorso due moto per poter intervenire più celermente in condizioni di traffico intenso.
15/01/2020 -
Concerti d’Inverno: omaggio a BeethovenSaranno tre i concerti in calendario all’Auditorium Mario del Monaco di Catena che celebreranno i 250 anni dalla nascita del compositore tedesco. Il primo appuntamento il 16 gennaio alle ore 21:00 con il Duo Felix.
10/01/2020 -
Dorothea Lange. Storie a scatti: American Exodus aperta fino al 19 gennaioNegli spazi della Barchessa di Villa Giovannina, a Carità di Villorba, è stata prorogata l’apertura al pubblico sino al 19 gennaio la mostra “Dorothea Lange. Storie a scatti: American Exodus” che in 80 immagini,
immortala le storie e i volti di uno dei più drammatici esodi della storia americana.
03/01/2020 -
Villorba e Povegliano: unico Ufficio TecnicoDa ieri, 1 gennaio 2020 gli uffici tecnici (lavori pubblici ed edilizia privata con attività produttive) di Villorba e Povegliano sono un solo ufficio. L’avevamo annunciato nel corso del 2019 - hanno detto Rino Manzan e Marco Serena, rispettivamente sindaco di Povegliano e di Villorba - nell’intento sia di mantenere e migliorare i servizi offerti ai cittadini sia di ridurre la spesa grazie ad una più efficiente operatività degli uffici infatti a Povegliano rimarrà aperto uno sportello di Front Office, mentre il Back Office verrà trasferito e concentrato a Villorba”.
19/12/2019 -
Fine settimana di concerti a VillorbaAll’Auditorium Mario del Monaco di Catena sabato alle ore 18:00 “Natale in musica” e domenica, sempre alle ore 18:00, “Concerto di Natale” con il coro Vox Nova.
18/12/2019 -
Controllo costante del territorio: anche nelle scuoleContinua l’attività di prevenzione da parte del Corpo Intercomunale Postumia Romana con la collaborazione della Polizia locale di Treviso. Blitz programmato nelle scuole, fermato un minore con 100 grammi di droga.
12/12/2019 -
La Biblioteca e il libro a 5 sensiAd un anno dall’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Comunale, venerdì 13 dicembre alle ore 21:00 un evento tra lettura e musica
27/11/2019 -
Lo Skatepark di Villorba raddoppia Nel periodo invernale e in caso di maltempo lo Skatepark sarà in funzione sotto la tensostruttura delle Parrocchia di Lancenigo.
11/11/2019 -
Il raduno dei BonanIl vice sindaco di Villorba, grande estimatore delle tradizioni e della famiglia è tra i promotori di un singolare incontro tra i due ceppi della famiglia Bonan
01/11/2019 -
Il disagio giovanile e il tema della disabilitàTestimonial della serata, in programma mercoledì 30 ottobre alle 20:30,
Bernardo Bernardini, triatleta paraolimpico ed Eddy Bontempo, portiere della squadra di hockey “Treviso Bulls.
31/10/2019 -
Non è guerra, ma solo una questione di peso e culturaAccade spesso, sempre di domenica, che la lettura dei giornali locali sia stimolante,-dice Marco Serena, sindaco di Villorba - soprattutto per poter replicare e rendere giustizia a pesi ed intelletto.
Per continuare a leggere aprire l'allegato.
18/10/2019 -
BIBLIOWEEK villorbese: Henry James e TintorettoQuest’anno il Comune di Villorba in occasione di BIBLIOWEEK, settimana di promozione delle biblioteche, è stata organizzata all’insegna del pittore veneziano Jacopo Robusti, più noto con lo pseudonimo di Tintoretto di cui ricorrono i 500 anni dalla nascita
14/10/2019 -
Emozioni in gioco a VillorbaAl via un progetto pilota che nasce per coinvolgere studenti, genitori ed educatori ed amplificare la percezione valoriale nell’ottica di contrastare sempre più sia il fenomeno del bullismo sia le potenziali forme di devianze generate dalla mancanza di rispetto verso l’altro per diversità di genere, disabilità o identità socio culturale
14/10/2019 -
“Vivere Insieme”: 25 anni di puro servizio“Sono passati 25 anni dalla fondazione di “Vivere Insieme”, 25 anni in cui l’originario spirito solidaristico è stato alimentato e manifestato con tanta attenzione ai più deboli, 25 anni in cui l’Amministrazione Comunale ha potuto contare sulla valida e pronta collaborazione dell’Associazione”. Queste le parole del sindaco Marco Serena presente insieme con il vice sindaco Giacinto Bonan e l’assessore al Sociale Francesco Soligo all’incontro celebrativo i 25 anni di “Vivere Insieme”, costituitasi formalmente il 25 maggio 1994 con 13 volontari
10/10/2019 -
Villorba: Associazione Amici della Musica nei locali della ex biblioteca“L’ Associazione Amici della Musica - dicono Eleonora Rosso e Francesco Soligo rispettivamente, assessori alla Cultura e al Sociale/ Istruzione - per i prossimi 10 mesi, avrà la sede presso gli spazi dell’ex Biblioteca di Villorba, dove già sono presenti Avis, WWF e Magic Bus #1. In questo modo l’Amministrazione Comunale ha trovato la soluzione al problema dell’Associazione che non aveva ancora trovato gli spazi per poter svolgere le proprie attività”.
03/10/2019 -
BIBLIOWEEK villorbese dedicata a TintorettoVillorba la settimana di promozione del libro prevede due appuntamenti sul tema specifico nella Biblioteca Comunale della Barchessa di Villa Giovannina a Carità: venerdì 11 e giovedì 17 ottobre. Mercoledì 16 ottobre le lettrici di Librintesta leggeranno per i più piccoli sul tema della pittura.
18/09/2019 -
A ciascuno il suo“In questi ultimi giorni - dice Marco Serena, sindaco di Villorba.- sulle colonne dei giornali locali riprendono spazio i temi della migrazione, dell’accoglienza e del traffico di esseri umani, che, di riflesso, stimolano commenti più o meno appropriati nel mondo social. In particolare alcuni episodi che hanno interessato la marca trevigiana, pur non essendo ancora “datati”, sono stati malamente citati, generando (cui prodest?) un po’ di confusione su tempi, modalità e motivazioni” .
09/09/2019 -
Biblioteche Comunali: Villorba raddoppiaIl servizio bibliotecario raddoppia con una nuova sede a Villorba capoluogo. L’inaugurazione alle ore 11:00 del 14 settembre, con intitolazione all’onorevole Lino Armellin.
28/08/2019 -
Educazione stradale: l’importanza della scuola A settembre il via ad un progetto messo a punto dall’Amministrazione Comunale e dal Comando della Polizia Locale di Villorba per far conoscere sin dalla prima infanzia quali siano le buone abitudini da seguire per la propria ed altrui sicurezza
31/07/2019 -
E...state a Villorba: serata Jazz dedicata a Stevie WonderVillorba in Jazz torna alle 21:15 di Venerdì 2 agosto, alle ore 21:15 nel Parco di Villa Giovannina con il concerto “Stevie Wonder In Jazz”con il Blue Note Quartet (Luciano Buosi, Davide Ragazzoni, Domenico Santaniello, Maurizio Scomparin).
29/07/2019 -
Servizi Sociali Associati, non è un gioco di ruoloVillorba. “La Convenzione per i Servizi Sociali Associati, non è un gioco di ruolo dove ci si orienta in un immaginario sviluppato all’interno della mente di ciascun giocatore, ma è il frutto di una lungo percorso di studio, meditato e condiviso tra persone reali ed esperte per migliorare il servizio ai cittadini e ridurre i costi dell’amministrazione”.
Per continuare a leggere aprire l'allegato.
26/07/2019 -
Una “Quota 100” per i ComuniColtivare il proprio orticello, stracciare accordi studiati, meditati a lungo e costruiti “bottom up e non top down” per creare sinergie positive tra Comuni limitrofi significa arretrare”, dice Marco Serena, sindaco di Villorba ... (per continuare a leggere aprire l'allegato).
24/07/2019 -
E...State a Villorba: Flashbook nel parco e Musica&Cinema in anfiteatroMercoledì 24 luglio alle ore 18:00 “Flashbook: letture a ciel sereno".
Incontri dedicati alla lettura, con appuntamenti per i bambini nel Parco di Villa Giovannina (in caso di maltempo sala conferenze della Barchessa).
Musica & Cinema, serata speciale per il “Cinema sotto le stelle”, si svolgerà sempre domani,alle 21:30 nell’anfiteatro della scuola media Scarpa di Villorba (in Aula magna in caso di maltempo).
Celebri colonne sonore di film indimenticabili saranno suonate dal vivo dalla Banda Comunale A. Gagno diretta dal Maestro Monica Giust. Montaggio e proiezione dei filmati a cura di Rodolfo Piz.
Ingresso libero. Per Informazioni e prenotazioni: tel. 04226179813/810 | aguizzo@comune.villorba.tv.it o info@bandagagno.com.
24/06/2019 -
Una “Quota 100” per i ComuniUna delle più grosse difficoltà che si ha ad amministrare è quella di dover affrontare la frammentazione delle competenze soprattutto quando il Comune non ha dimensioni rilevanti. Di fatto non si può avere quella capacità contrattuale che possa consentire una via d’accesso per essere “ascoltati” da parte di Enti che vengono via via coinvolti nei vari processi decisionali”. (...)
Per continuare a leggere aprire l'allegato.
14/06/2019 -
Sempre più coinvolgente l’estate a VillorbaAl via le rassegne culturali estive ed altri appuntamenti di prestigio.: “Cinema sotto le stelle” comincia mercoledì 3 luglio con la proiezione di “Spider Man: un nuovo universo”, “E…state a Villorba” apre nel parco di Villa Giovannina il 5 luglio con il teatro.
14/06/2019 -
Sicurezza dei cittadini in primo piano a Villorba“La Comunità di Villorba esercita da sempre un efficace ed intelligente controllo sociale del territorio ed è sempre pronta a segnalare con solerte intelligenza alle Forze dell’Ordine ogni anomalia che le si manifesti o di cui abbia a sua volta ricevuto notizia..."
Continua nell'allegato.
28/05/2019 -
Enzo Risso, al Maggio dei Libri villorbeseIl direttore scientifico di SWG, l’Istituto di ricerca leader nelle analisi delle dinamiche dell’opinione pubblica e degli scenari sociali, sarà ospite domani 28 maggio alle ore 20:45 nella Biblioteca Comunale di Villorba
22/05/2019 -
Tematiche ambientali e approccio collettivoMercoledì 22 maggio alle ore 20:00 presso l’Auditorium Mario Del Monaco di Catena di Villorba si svolgerà un incontro pubblico sulle tappe del Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima previste dall’Amministrazione Comunale
16/05/2019 -
Villorba: manutenzione in corsoLa Giunta del Comune di Villorba ha ieri dato il via a due interventi di manutenzione di edifici pubblici del territorio. In particolare, sono stati approvati i lavori di adeguamento dell’impianto di riscaldamento e della centrale termica dell’Auditorium Mario del Monaco di Catena di Villorba (spesa prevista 23.048,69 Euro +IVA, compresi oneri della sicurezza) e quelli di adeguamento dell'impianto antincendio della centrale termica a servizio dell’impianto sportivo di via Marconi a Villorba (spesa prevista 19.105,13 Euro + IVA, compresi oneri della sicurezza).
14/05/2019 -
Inchiesta giornalistica tra i protagonisti dell’antimafiaIncontri con l’autore nella Biblioteca Comunale di Villorba: Martedì 14 maggio alle ore 20:45 Ivan Vadori ed Elia Falaschi presenteranno il libro “La voce di Impastato. Da Peppino Impastato e Mafia Capitale, l'Italia sotto inchiesta”.
06/05/2019 -
Villorba Città che legge: è tempo del maggio dei libriSettimana Leonardesca con lettura per i più piccoli e una conferenza su Vinci scrittore incontri con l’autore tra inchieste giornalistiche, sport e vita, attori e cucina. Si comincia l’8 maggio nella nuova sede della Biblioteca Comunale di Villorba.
17/04/2019 -
Giappone: impressioni di fine ’OttocentoLa mostra aperta al pubblico dal 20 aprile al 9 giugno sarà ospitata nella Barchessa di Villa Giovannina a Carità di Villorba. Inaugurazione su invito venerdì 19 aprile alle ore 18:30
16/04/2019 -
Villorba:difendiamo le apiL’Amministrazione Comunale di Villorba ha deciso di coltivare a Facelia un ettaro di terreno agricolo pubblico nella zona commerciale ex Panorama per tutelare le api
15/04/2019 -
Veneto welfare day a Villorba: il ruolo delle impreseIn tutto il Veneto giovedì 11 aprile si svolgerà la giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione e all’informazione sulle principali tematiche legate al welfare e che vedrà il coinvolgimento di diversi soggetti su tutto il territorio: Associazioni di Categoria, Sindacati, Associazioni, Patronati, Istituti di Credito, Assicurazioni,
Fondi previdenziali, Imprese, Università, Istituti Scolastici, Enti di Formazione, Centri per l’Impiego, Camere di Commercio che in varie forme hanno aderito all’iniziativa promuovendo a livello territoriale eventi.
08/04/2019 -
Consiglio Comunale: Villorba approva la Convenzione per il servizio sociale associatoIl Consiglio Comunale di Villorba ha approvato nella seduta dello scorso 1 aprile la Convenzione con i comuni di Breda di Piave, Carbonera, Maserada sul Piave, Ponzano Veneto e Povegliano che porterà alla progettazione e gestione associata e coordinata del sistema locale dei servizi sociali a tutto vantaggio di una sempre più efficiente erogazione delle prestazioni ai cittadini.
03/04/2019 -
Mostra pittorica: le opere di Ludmila Kazinkinain a VillorbaGiovedì 4 aprile l’inaugurazione,“Nei tratti di Psiche. Spirito nudo Spirito Animale” il titolo, la mostra è a a cura di Maria Rosaria Gallo con il coinvolgimento degli studenti del triennio del Liceo Scientifico Max Planck, in collaborazione con Pramantha Arte e il Comune di Villorba
27/03/2019 -
Un muro di emozioniSabato 23 marzo è stato realizzato un nuovo murales all’interno della sede del Progetto Giovani di Villorba, atto conclusivo di un concorso d’arte promosso dal Consiglio Comunale dei Ragazzi
01/03/2019 -
Quando il nemico non è fuoriVenerdì 1 marzo nella Barchessa di Villa Giovannina il ciclo di incontri sul disagio giovanile affronta il tema dei disturbi alimentari e l’adolescenza
25/02/2019 -
Prevenzione e salute: conoscere la menopausaTra la popolazione femminile trevigiana, supera il 50% quella in età di menopausa e sono più di 74 mila le donne che la stanno attraversando. L’incontro sul tema a Villorba il 22 febbraio
04/02/2019 -
Messa in sicurezza della viabilità di Catena: progetti e ideeSi svolgerà mercoledì 6 febbraio alle ore 20:30 nell’Auditorium “Mario del Monaco” di Catena l'incontro pubblico con la cittadinanza per la presentazione dei progetti che l’Amministrazione Comunale di Villorba ha messo a punto per la messa in sicurezza della viabilità di Catena.
28/01/2019 -
Composizione della Crisi: tavola rotonda all’UniversitàE’ l’evento conclusivo del corso per la formazione dei gestori della Crisi in procedure di sovraindebitamento organizzato dall’Organismo di Composizione della Crisi “Equità e giustizia del Comune di Villorba”
25/01/2019 -
Distretto biologico? Se ne discute a VillorbaL’amministrazione Comunale desidera dare risalto al modello economico dell’agricoltura biologica condividendone i contenuti con cittadini ed imprese: ecco allora il ciclo di incontri “IO? BIO!”
05/01/2019 -
Villorba: importante sostegno alle famigliePrevisti nel 2019, buoni libro per gli studenti delle medie, contributi per le rette degli asili nido e scuole d’infanzia, POF e supporto ai progetti di plesso, senza dimenticare il mondo della terza età e quello del disagio
20/12/2018 -
Villorba, gemellaggi in corsoDal 12 al 14 dicembre il Comitato Gemellaggi villorbese riceve la visita dei rappresentanti di comuni francesi e uno tedesco per metterle le basi di alcuni progetti da condividere.
02/12/2018 -
Villorba, città a vocazione sportivaGli impianti sportivi comunali hanno ospitato oltre 150 mila atleti e sono stati usati per quasi 11 mila ore. In crescita la fascia sportiva tra i 5 e i 18 anni.
28/11/2018 -
Efficienza ed energia: l’esempio della “De Amicis”La secolare scuola primaria di Fontane segnalata come esempio di riqualificazione tra gli edifici che hanno avuto gli incentivi previsti dal Conto Termico del Gestore Dei Servizi Energetici.
31/10/2018 -
Prevenzione e sicurezza: video sorveglianza in espansioneL’Amministrazione Comunale di Villorba sta proseguendo sulla strada del monitoraggio del territorio ai fini della prevenzione e garantire quindi elevati standard di sicurezza per i propri cittadini. Il Comando del Corpo Intercomunale di Polizia Locale Postumia Romana sta infatti aggiornando l’hardware che avrà più spazio per memorizzare le immagini rilevate dal complesso sistema di video sorveglianza a sua volta in aggiornamento e manutenzione. Fra non molto sarà inoltre operativo, grazie al collegamento con la fibra ottica comunale, un nuovo rilevatore di targhe anche in via Piave.
29/10/2018 -
VIllorba: 40 mila Euro di contributo straordinario per le scuole d’infanzia parrocchiali “L’ Amministrazione Comunale di Villorba - ha detto Francesco Soligo, assessore ai Servizi Sociali e all’istruzione - riconosce l’importante, qualificato e insostituibile servizio educativo e sociale senza scopro di lucro svolto nel territorio comunale dalle scuole dell’infanzia parrocchiale e ha quindi deciso di supportarle con un contributo straordinario di 40 mila Euro che verrà assegnato sulla base dei residenti iscritti nelle stutture di Villorba, Lancenigo e Fontane”.
13/10/2018 -
Biblioweek villorbese dedicata ad Oscar WildeA Villorba la settimana di promozione del libro prevede due appuntamenti nella sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina a Carità: martedì16 ottobre e giovedì 18 ottobre
10/10/2018 -
Skatepark day a VillorbaA Carità, nell’ex area Monfort a Carità di Villorba, si inaugura il 13 ottobre il nuovo Skatepark. Prevista un’esibizione di freestyle urbano
09/10/2018 -
Vivere bene e sani si può: con la prevenzionePartono dal 12 ottobre i venerdì della prevenzione, il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione Comunale di Villorba con la Collaborazione scientifica del Centro di Medicina.
27/09/2018 -
Il Veneto legge anche a VillorbaIl 28 settembre maratona di lettura in diverse località del Comune: bibliografia di quest’anno “Leggere il paesaggio”
20/09/2018 -
Ascoholding: i sindaci della Lega precisano e chiariscono la loro posizioneIn queste ultime settimane un gruppo di sindaci ha sinergicamente lavorato per cercare una soluzione idonea a garantire la legittima detenzione da parte dei Comuni delle partecipazioni di Ascoholding spa, ricca e florida società - si ricorda - a totale partecipazione pubblica fino ad un paio di anni fa. E' stata quindi elaborata una bozza di delibera da sottoporre ai Consigli Comunali che, in considerazione della recente modifica statutaria e nel rispetto della cd. Legge Madia, permetta di confermare la guida pubblica della società, che si ritiene strategica per il nostro territorio ed il suo sviluppo
27/07/2018 -
Buon compleanno PaoloUn concerto di musica classica e lirica in ricordo di Paolo Trevisi chiude la rassegna “E…state a Villorba”.
14/07/2018 -
Villorba: stretta sui debitori del ComuneImu e Tasi del 2017 non pagata da cittadini ed aziende: per l’ultimo avviso prima delle inderogabili sanzioni, scende il campo l’assessore al bilancio e avvocato trevigiano Silvia Barbisan.
13/07/2018 -
Flashbook, letture a ciel sereno anche a VillorbaStesso spirito del flash mob e comunicazione online per organizzare gli incontri di lettura per bambini. Il gruppo Librintesta li propone nel Parco di Villa Giovannina a partire dal 3 luglio
12/06/2018 -
Villorba, “Città che legge” ospita il libròforoMercoledì 6 giugno alle ore 21 nella sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina, Carlo Corsini, lettore professionista, anticiperà i contenuti della maratona di lettura “Veneto legge 2.
11/06/2018 -
Giovanissimi, villorbesi e campioniIl team “7 x 10” in rappresentanza della scuola “A. Manzoni” di Villorba si è aggiudicata il primo posto al Kangourou Eurocup Game 2018, gara europea di matematica e logica riservata alle scuole secondarie di primo grado.
04/06/2018 -
Lavori in corso a VillorbaCon l’arrivo della bella stagione partiranno entro il prossimo mese di luglio alcuni interventi programmati per la manutenzione di alcune strade del Comune
03/06/2018 -
Concorso letterario Adamo Lovat, ecco i premiatiLa cerimonia di consegna dei premi in relazione all’anno scolastico 2017/2018 si è tenuta giovedì 24 maggio alle ore 17:00 presso la sala convegni della Barchessa di Villa Giovannina
02/06/2018 -
Letture in corsoDomenica 20 maggio alle ore 18 nell’area 72 della Fiera 4 passi, leggeranno per adulti le lettrici volontarie della Biblioteca Comunale di Villorba. Continuano gli incontri de “Il Maggio dei libri” Villorbese.
30/05/2018 -
La Festa Sardo - Veneta di Villorba si conferma un appuntamento di successoVillorba. La Festa Sardo - Veneta, nata nel 2011 a seguito del emellaggio che nel 2010 il Comune di Villorba ha sottoscritto con il Comune di Arborea (OR) ha perfettamente raggiunto l'obiettivo di riproporre e di valorizzare le tradizioni venete e sarde e di promuovere lo scambio culturale ed enogastronomico tra le due realtà territoriali.
30/05/2018 -
Matematica che passioneCoppa a squadre Kangourou della matematica, gli studenti della scuola media “Manzoni” di Villorba ottavi nella classifica finale
Villorba. Si è svolta oggi a Cervia la finale della coppa a squadre della XIX Edizione Italiana Kangourou della matematica.
29/05/2018 -
Villorba: gestione finanziaria 2017 in perfetto equilibrioRaggiunti gli obiettivi di pareggio del bilancio e nonostante il pesante taglio dei trasferimenti dallo Stato alle autonomie locali e senza ricorrere a nuove tasse, l’amministrazione comunale ha potuto dare il via a nuove opere pubbliche per oltre due milioni di euro
06/05/2018 -
Il disagio giovanile si nasconde anche nello studioContinua a Villorba il ciclo di conferenze sul disagio giovanile rivolte alla famiglia e organizzate dal Comune in collaborazione con l’ULSS 2 Marca Trevigiana, la Cooperativa Il Girasole e con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano
04/05/2018 -
Il Maggio dei libri anche a VillorbaIl programma che inizia il 23 aprile, articolato e interessante, prevede presentazioni di libri, animazioni e una conferenza spettacolo sulla Venezia del Rinascimento.
24/04/2018 -
Sostegno a cultura e socialeCon delibera di giunta sono stati assegnati i contributi ordinari alle associazioni culturali e sociali operanti nel territorio comunale.
23/04/2018 -
Villorba, ecco la City GuidePromossa dall’amministrazione comunale a sostegno della vocazione turistica di un territorio da scoprire e conoscere meglio.
23/04/2018 -
CONCERTI D’INVERNOGiovedì 1° febbraio 2018, alle ore 21.00, all’Auditorium Mario Del Monaco di Catena (p.zza C. e G. Pinarello, vicino chiesa parrocchiale) ultimo appuntamento con la rassegna Concerti d’Inverno organizzata dal Comune di Villorba in collaborazione con l’Associazione VenetoUno, per promuovere la musica classica.
28/02/2018 -
Per il ciclo di incontri sul disagio giovanile
Ciclo di Conferenze rivolte alle famiglie: Il Disagio Giovanile. Senza Limite.
prosegue il ciclo di incontri dedicate alle famiglie sul disagio giovanile con l’ultimo degli appuntamenti incentrati sulla ludopatia.
27/02/2018 -
02-18 Sostegno alle scuole di VillorbaLa Giunta comunale di Villorba sostiene il Piano dell'offerta formativa 2017/2018 delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo gardo con un contributo di 702,70€.
26/02/2018 -
Eletto il nuovo Consiglio Comunale dei RagazziMassimo Fanti è il nuovo Sindaco dei Ragazzi. 800 gli studenti aventi diritto al voto il primo dicembre, 715 i votanti, 696 i voti validi, 5 le schede bianche e 14 le nulle.
29/11/2017 -
Età libera, corsi, viaggi e conferenze a VillorbaRitornano gli appuntamenti che gli assessorati ai servizi sociali e alla cultura riservano agli ultra sessantenni. La presentazione del calendario il 29 novembre nell’aula magna della scuola Manzoni di Carità.
29/11/2017 -
Donna è musicaDonna è musica
Per ribadire con forza il messaggio della Giornata Internazionale per l’eliminazione occasione delle violenze contro le donne concerto speciale il 28 novembre a Catena di Villorba
29/11/2017 -
Mostra Ritratti: incontro con il collezionistaDietro le quinte: il 25 novembre alle ore 18 nella Barchessa di Villa Giovannina incontro con Giuseppe Alessandra, il collezionista che ha prestato i 6 capolavori del Rinascimento.
29/11/2017 -
“Concerti d’Inverno” il 23 novembre a VillorbaL’Associazione Culturale Veneto Uno porta la musica classica all’Auditorium Mario Del Monaco di Catena. Ingresso libero sino a capienza dei posti a sedere, si inizia alle ore 21:00.
29/11/2017 -
Contributi per le scuole materne a 83 famiglieIl comune di Villorba ha stanziato 163.000 euro di contributi per le famiglie che per l’anno scolastico 2017 - 2018 hanno bisogno della scuola d’infanzia, della sezione Primavera o del nido.
Solo 83 le domande per un totale di 49.840 euro assegnati.
29/11/2017 -
#ParcaritàDay in video, ecco il vincitorePremiazione ufficiale a Fabrica del videoclip che ha raccontato nel modo migliore la prima edizione della kermesse del Progetto Giovani Villorba. E’ stata la sfida sul campo tra i partecipanti al progetto GIFT che avevano già raccontato in video il territorio comunale.
10/11/2017 -
Positivo confronto a tutto campoIncontro oggi nella sede del comune di Villorba tra sindaco e rappresentanti delle organizzazioni sindacali: presentati gli obiettivi raggiunti nel 2016, la situazione economica finanziaria e sociale attuale e le strategie triennali contenute nel bilancio di previsione 2017
10/11/2017 -
Parcarità Day, funziona il Progetto Giovani VillorbaHa mantenuto fede alle previsioni, la kermesse organizzata sabato scorso presso l’area in uso al Progetto Giovani a Carità di Villorba ha convinto pubblico e partecipanti. Ospite d’onore all’evento: Silvia Marangoni, 11 titoli mondiali nel pattinaggio artistico su rotelle.
10/11/2017 -
Il disagio giovanile si nasconde anche nel giocoRiprende il ciclo di conferenze sul disagio giovanile rivolte alla famiglia e organizzate dal Comune di Villorba in collaborazione con l’ULSS 2 Marca Trevigiana, la Cooperativa Il Girasole e con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano. 8 gli incontri, a partire dal 13 ottobre, 4 dei quali focalizzati sulla ludopatia.
10/11/2017 -
Parcarità Day, primo show del Progetto Giovani VillorbaSi svolgerà il 7 ottobre presso la sede Progetto Giovani a Carità di Villorba in via della Libertà 4. Sarà una kermesse da vivere tra Skate Contest, Beach Volley, Stunt Bike, musica teatro e la presentazione di tre video promozionali del territorio comunale realizzati dai giovani partecipanti al progetto GIFT.
07/11/2017 -
Le scuole belle di VillorbaIl Comune di Villorba continua ad investire nelle scuole con adeguamenti strutturali e migliorie.