SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
(Responsabile del procedimento: Paola Trevisan)
 

 

                                  TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 23/24

IL SERVIZIO PARTE IL 13/09 SIA ALL'ANDATA CHE AL RITORNO secondo gli orari comunicati dall'IC di Villorba per le diverse scuole e per le scuole dell'infanzia parrocchiali.

 

SONO IN CORSO DI DEFINIZIONE I PERCORSI DEGLI SCUOLABUS A.S. 23-24

SARANNO CONSULTABILI ON LINE LE TRATTE DI ANDATA ATTIVE DAL 13/09 LE TRATTE DI RITORNO (COMUNQUE ATTIVE GIA' DAL 13/09) VERRANO MESSE ON LINE IN CORRISPONDENZA CON L'AVVIO DELL'ORARIO DEFINITIVO DELLE LEZIONI PERCHE' I PRIMI GIORNI CON ORARIO RIDOTTO I SERVIZI SONO LEGGERMENTE PIU' COMPLESSI E UN PO PIU' LUNGHI.

 

ANDATA SCUOLA PASCOLI 23-24

 

ANDATA SCUOLA MARCONI 23-24

 

ANDATA SCUOLA MARCO POLO 23-24

 

ANDATA SCUOLA DL PELLIZZARI E DE AMICIS GIRO A

 

ANDATA SCUOLA DL PELLIZZARI E DE AMICIS GIRO B

 

 

per le iscrizioni a.s. 23-24 seguire le istruzioni e accedere con SPID o CIE al seguente link

https://servizionline.comune.villorba.tv.it/cmsvillorba/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=SCUO&P=100

 

NB: per chi avesse bisogno di supporto per la compilazione della domanda online rivolgersi al PUNTO DI SOCCORSO DIGITALE (presso PROGETTO GIOVANI V. della Libertà 4 di fronte campo SKATE) il venerdì dalle 14:30 alle 18:30 e il SABATO dalle 9:00 alle 12:00 (AGOSTO CHIUSO) 

 

Il percorso degli scuolabus viene stabilito sulla base delle richieste pervenute al Comune di Villorba entro il 30 giugno di ogni anno. Le richieste sono accolte fino all'esaurimento dei posti disponibili nei mezzi di trasporto. Le richieste tardive potranno essere accolte soltanto nel caso in cui ciò non comporti pregiudizio all'organizzazione del servizio ed in relazione alle disponibilità di posti sui mezzi.

I percorsi a.s. 23/24 sono in definizione partendo dai dati dell'anno precedente sulla base degli orari adottati dall'istituto comprensivo di Villorba e Povegliano e dalle scuole dell'infanzia parrocchiali di Villorba, Lancenigo e Fontane tenendo conto delle nuove iscrizioni, delle cessazioni di utilizzo.

Al seguente link sono consultabili le mappe dei percorsi degli scuolabus per i plessi di primaria e di scuola dell'infanzia di villorba riferiti all'a.s. 22-23

https://mobilitadimarca.it/p/servizi/scuolabus-1/villorba 

TARIFFE E SCADENZE

L'abbonamento al servizio è annuale. Le quote di abbonamento per gli utenti residenti per l'anno scolastico 2023/2024 sono le seguenti:

 

FIGLI ISCRITTI

AL SERVIZIO

ANDATA + RITORNO

SOLO UNA CORSA

Primo figlio

€ 201,00 (€ 67,00 per 3 rate)

€ 162,00 (€ 54,00 per 3 rate)

Figli successivi

€ 141,00 (€ 47,00 per 3 rate)

€ 114,00 (€ 38,00 per 3 rate)

 

Eventuali ulteriori agevolazioni potranno essere concesse ai residenti su presentazione di apposita domanda sulla base di criteri e modalità predefiniti.
Per i non residenti la tariffa unica è di € 276,00 indipendentemente dal luogo di ritiro e consegna. In caso di utilizzo per una sola corsa tale quota è ridotta a € 222,00.

Le modalità di pagamento PAGO PA prevedono l'inoltro  via mail da parte dell'ente del bollettino per ciascuna rata da pagare entro la scadenza.

La prima rata verrà inoltrata via mail nei primi gioni di settembre.

 

La quota di abbonamento può essere pagata in tre rate nei seguenti periodi:

prima rata: dal 1 al 11 settembre 2023

seconda rata: dal 1 al 11 dicembre 2023

terza rata: dal 1 al 12 marzo 2024

A chi si rivolge?

Agli alunni delle scuole dell'infanzia statale e paritarie, delle scuole primarie del Comune di Villorba.

In che cosa consiste?
Il percorso degli scuolabus viene stabilito sulla base delle richieste pervenute al Comune di Villorba entro il 30 giugno di ogni anno. Le richieste sono accolte fino all'esaurimento dei posti disponibili nei mezzi di trasporto. Le richieste tardive potranno essere accolte soltanto nel caso in cui ciò non comporti pregiudizio all'organizzazione del servizio ed in relazione alle disponibilità di posti sui mezzi.

Come si accede?
È necessario iscriversi compilando l'apposito modulo disponibile presso i Servizi Scolastici comunali, o scaricabile nella sezione modulistica
La domanda rimane valida per tutto il ciclo scolastico. Eventuali modifiche al servizio vanno prontamente comunicate per iscritto al comune.

Eventuali RINUNCE AL SERVIZIO vanno comunicate per iscritto entro il 30 settembre. In caso di comunicazione successiva l'utente è tenuto comunque al versamento delle rate di iscrizione dovute.


Quanto costa e come si paga?
Il costo è annualmente deliberato dalla Giunta Comunale.
Per conoscere le tariffe e le modalità di pagamento, si veda l'allegato al modulo di richiesta di iscrizione al servizio, rinvenibile nella sezione modulistica dei servizi scolastici.

 

 

Immagine _pedibus

Il comune di villorba collabora con l'Istituto Comprensivo di Villorba e Povegliano per la realizzazione del progetto Pedibus. Cliccare qui per ulteriori informazioni



Ufficio di competenza: Servizi Scolastici
Tel: +39 0422 6178
Fax: +39 0422 61799
Email: mail@comune.villorba.tv.it
Pec: protocollo.comune.villorba.tv@pecveneto.it
Indirizzo: ex Montfort (via della Libertà, 4), sopra la scuola materna statale Collodi
Orari: Riceve su appuntamento

Per attivare il procedimento l'utente deve rivolgersi allo Sportello per il Cittadino
Modalità:
Tel: +39 0422 6178
Fax: +39 0422 61799
Email: mail@comune.villorba.tv.it
Pec: protocollo.comune.villorba.tv@pecveneto.it
Indirizzo: Villa Giovannina - piazza Umberto I, 21
Orari: lunedì e mercoledì 8.00-18.00, martedì, giovedì * e venerdì 8.00-14.00, sabato chiuso.
* Ogni primo giovedì del mese 8.00-13.00

Costi per l'utenza
vedi circolare presente qua sotto su ALLEGATI

Modulistica
modulo di rinuncia al servizio di trasporto scolastico
modulo di rinuncia al servizio di trasporto scolastico da compilare e consegnare al protocollo o via mail all'indirizzo mail@comune.villorba.tv.it La rinuncia in corso d'anno scolastico va fatta entro il 30/09 oppure prima della scadenza della 2^ o della 3^ terza rata

criteri di erogazione del servizio di trasporto scolastico
criteri di erogazione del servizio di trasporto scolastico